Ecologia | casmofita eliofila, talvolta subnitrofila, delle rupi prevalentemente calcaree da m 200 fino a oltre m 1500 s.l.m. |
Uso | riqualificazioni ambientali in areale mediterraneo |
Descrizione |
Pianta erbacea perenne, cespugliosa, legnosa alla base e glabra in ogni parte eccetto che nell’infiorescenza che è pelosa e glandolosa. Fusto di 20-60 cm, eretto,con numerosi rami spesso ridotti a ciuffetti di foglioline ascellari. Foglie linerai o ellittiche, opposte in basso, alternate nella parte superiore del fusto. Calici con lobi di 5mm, ovato-lanceolati; corolla irregolare di 17-25 mm, giallo-pallida, raramente venata di rosso. Il frutto è una capsula di 10-12 mm, ovoidale, ricca di peli pubescenti e ghiandolari. fiori con corolla gialla e foglie da lineari a strettamente ellittiche. |
Osservazioni | endemica della Sicilia |